Le uve da cui trae origine questo vino sono prodotte da tutti gli appezzamenti di proprietà, 72 ettari siti intorno alla Rocca medievale e il borgo da cui ha origine il nome dell’azienda.
DENOMINAZIONE Chianti Classico DOCG
VITIGNO Sangiovese 90%, Canaiolo e Colorino 10%
VIGNETO Vari appezzamenti in Loc. Castagnoli
TERRENO Di medio impasto e ricco di scheletro tipico dell’area (Alberese) e calcare.
SUPERFICIE DEL VIGNETO 72Ha
ETÀ DELL’IMPIANTO Varie, da nuovi a impianti di 35 anni
ESPOSIZIONE Varie
ALTITUDINE MEDIA Da 420mt a 550mt
DENSITÀ DELL’IMPIANTO5000 viti/ettaro
RESA MEDIA PER PIANTA 1,5 Kg
ALLEVAMENTO/POTATURA Cordone speronato e Guyot
VENDEMMIA Mese di Ottobre
MACERAZIONE A temperatura di 28°C circa per 10/12 giorni
MALOLATTICA In acciaio
AFFINAMENTO Almeno 1 anno in botti tipiche chiantigiane e in acciaio per altri 3 mesi; poi almeno 6 mesi in bottiglia.
PRODUZIONE ANNUA Circa 350.000 bottiglie
CARATT. ORGANOLETTICHE Il Chianti Classico Rocca di Castagnoli è un vino di ottima complessità e struttura gustativa; si presenta di colore rosso con riflessi violacei, Il profumo è intenso e ricco di note fruttate e vinose. Accompagnate da una piacevole componente fruttata di ciliegia, la nota fresca è particolarmente apprezzabile e bilanciata con accenni di tannini ben vivaci, ma perfettamente integrati alle componenti estrattive del vino.
ABBINAMENTI Carni bianche, formaggi di media stagionatura, arrosti.